Google Glass si vociferava la data del rilascio: aprile 2014
Google Glass potrebbe arrivare nei negozi nel mese di aprile per $ 600, mentre le lenti da vista (anche se niente di ufficiale) costerebbero sui $ 99. Queste sono le ultime anticipazioni anche se non sono ancora state confermate da Mountain View. Ci sono state molte speculazioni circa la data di uscita e il prezzo degli occhiali in realtà aumentata. La prima ondata dal prezzo di 1.500 dollari è stato offerto agli sviluppatori,...
OnScreen Communication: Premio per la Realtà Aumentata all’AboutPharma Digital Awards
Milano, 25 ottobre 2013 – Premio per la categoria Realtà Aumentata alla prima edizione dell’AboutPharma Digital Awards. Si è tenuta ieri a Milano, presso l’Hilton Milan Hotel, la serata di premiazione dell’evento organizzato da HPS – Health Publishing and Services, editrice del mensile AboutPharma and Medical Devices. L’iniziativa, indirizzata a far luce sui migliori progetti digitali in ambito Healthcare, ha coinvolto le...
SIAMOISES, Fashion e AR: l’app di OnScreen Communication
ROMA – Quando il fashion incontra la tecnologia. SIAMOISES, il nuovo brand italiano che coniuga design e innovazione, lancia la sua prima collezione, “Born to be yourself”, con un’app in realtà aumentata coinvolgente e dinamica, ideata e sviluppata da OnScreen Communication. Le t-shirt, completamente Made in Italy, diventano la base di un’entusiasmante avventura interattiva. I bimbi prendono vita sulle magliette, e con loro...
Mobile AR, tecnologia sostenibile: una nuova ricerca
Roma, ottobre 2013 – Non solo business con la realtà aumentata. Sono oramai note le possibilità offerte alle organizzazioni che scelgono di adottarla. Uno studio condotto presso la California State University Long Beach (CSULB) mostra come la tecnologia vada ben oltre i risultati puramente economici, e contribuisca al benessere collettivo apportando anche benefici sociali e ambientali. La ricerca, realizzata nell’ambito dell’MBA...
5 motivi per cui la Realtà Aumentata è più dell’ ”Internet delle cose”
Quando si tratta di realtà aumentata, ho sentito la frase “Internet delle cose” più volte. È la realtà aumentata l’ “Internet delle cose?” Che cosa significa “Internet delle cose” per te? Beh, Wikepedia lo definisce in molti modi diversi. Il termine “Internet delle cose” è stato proposto da Kevin Ashton nel 1999, secondo Wikipedia. Credo che la definizione più calzante sia questa:...
OnScreen Communication, realtà aumentata come nuova forma d’arte
Roma – Il linguaggio dell’arte si rinnova con il digitale. OnScreen Communication, in collaborazione con GEG Management, ha ideato e sviluppato per Arty, principale testata cinese di arte contemporanea, un’applicazione web in realtà aumentata ispirata allo spazialismo di Lucio Fontana. Un progetto con cui la tecnologia supera i propri confini, diventando essa stessa arte. L’applicazione, legata al nuovo numero del...