Wikitude 7.0, scopri le novità
Wikitude si sta spingendo oltre la realtà aumentata “di base”, così ha deciso di comprendere i videogiochi AR nella versione 7.0 della sua piattaforma. Infatti, gli sviluppatori che utilizzano Wikitude ARchitect Engine, saranno in grado di progettare videogiochi AR-giochi basati su personaggi digitali che mettono in giro giocatore circostante. E già, ci sono 3 titoli che sfruttano questo Engine, scopriamoli insieme: Tap...
Angry birds prende vita grazie all’AR per promuovere il Nokia Lumia
Guardate che cosa ha pensato Nokia per promuovere il nuovo Nokia Lumia! Il famoso brand scandinavo, ha infatti sfruttato un’installazione creata dalle compagnie Fuel Communications e VML Australia basata sulla realtà aumentata il tutto contestualizzato nella bellissima città di Sydney. Inoltre, grazie alla collaborazione di Microsoft, hanno potuto utilizzare il noto sistema Kinect per creare una location nella quale le persone...
Realtà aumentata: Il passato, presente e futuro
<< Potresti aver sentito parlare di realtà aumentata prima, se così non lo è stato, ne sentirai parlare molto di più d'ora in poi, dato che gli smartphone e tablet dato che proprio ora si stanno evolvendo. >> La realtà aumentata (AR) è un termine usato per descrivere una sovrapposizione di elementi virtuali generati da un computer, come ad esempio un suono o elementi grafici. Un ambiente tipico di AR ha informazioni...
Real Life Super Mario Bros
Ecco a voi SuperMario versione AR!Hai mai pensato di giocare a SuperMario nella vita reale e impersonificare stavolta TU il grande Mario? Bene!!!Ora ne hai la possibilità, gustati il video fonte:...
AR: Red Bull rivede il concetto di packaging
Red Bull fa strategia, utilizzando la realtà aumentata per buttarsi sull’entertainment. Anzi sul mobile entertaiment, dal momento che l’associazione con il mondo delle gare automobilistiche e dei motori è da sempre la linea scelta dal marketing. Ragionare sul contenitore, invece che sul contenuto per un produttore è un ulteriore passo verso la consumer experience. Così il packaging, attraverso le nuove tecnologie, reinventa sè stesso...
Mii giganti con delle speciali carte a Realtà Aumentata
Tra le caratteristiche più interessanti del Nintendo 3DS va sicuramente annoverata quella della Realtà Aumentata (Augmented Reality): tramite la fotocamera della console è possibile fondere elementi di gioco con la realtà circostante. Una delle tante applicazioni di questa tecnologia consiste in alcune speciali carte che, se inquadrate con la telecamera del 3DS, creeranno una sorta di varchi dai quali potranno uscire i più famosi...