Esempi di spot che usano la Realtà Aumentata
Oggi vorrei cercare di parlare di alcuni esempi di Realtà Aumentata applicata al marketing, sicuramente alcuni video che posterò sono stati visti e rivisti, ma li ritengo importanti.
Che cos’è l’AR?
Bene, l’AR può esser definita come è la sovrapposizione di livelli informativi (elementi virtuali e multimediali, dati geolocalizzati, ecc.) all’esperienza reale di tutti i giorni. Gli elementi che “aumentano” la realtà possono essere aggiunti attraverso un dispositivo mobile, come un telefonino di ultima generazione, (p. es. l’iPhone, i Windows Phone o un telefono Android), con l’uso di un PC dotato di webcam, con dispositivi di visione (p. es. occhiali VR), di ascolto (auricolari) e di manipolazione (guanti VR) che aggiungono informazioni multimediali alla realtà già percepita “in sé”.
Ed è l’argomento della mia Tesi di Laurea…devo cercare di trovare le possibili applicazioni di Augmented Reality nel marketing.
Si parte dalla pubblicità fatta dalla General Eletrics a quella della MINI, alla famosa casa di giocattoli LEGO per poi passare tra l’UPS la posta Americana, fino arrivare ai computer portatili della Samsung e così via…
Ora lascio parlare le immagini e i video che sicuramente lasciano intendere molto di più: